Le mie proposte
-
Percorsi individuali
-
Percorsi di cultura aziendale
-
Ricerca individuale
-
Percorsi di gruppo
Percorsi individuali
Se senti che la tua vita ti sta stretta, vorresti cambiare qualcosa ma non sai da dove cominciare, senti che c'è qualcosa di più ma non lo trovi da nessuna parte, hai iniziato a farti delle domande a cui non riesci a dare una risposta soddisfacente o semplicemente vuoi iniziare un percorso alla ricerca di cosa significa essere esseri umani, possiamo fare due chiacchiere.
Un percorso individuale è il tuo percorso, in cui io posso accompagnarti e posso mettere a tua disposizione le esperienze, le competenze, le conoscenze e le tecniche che ho accumulato in un decennio di Ricerca teorica e pratica.
Ma, appunto, il percorso è tuo e quindi spetta a te esplorarne i sentieri giorno per giorno. Gli incontri con me hanno cadenza settimanale o bisettimanale, a seconda delle esigenze, e sono dedicati a fare il punto della situazione e integrare eventuali accorgimenti ed esercizi per approfondire il Lavoro individuale sul Metodo S.E.M.A., che ne è la base e la bussola.
Percorsi di cultura aziendale
Organizzazioni ed imprese sono, e non possono che essere, un'espressione umana che risponde alle esigenze della stessa umanità attraverso cui si esprimono. Peccato che la pressione del fattore economico ne deformi spesso la percezione, tanto nei professionisti quanto nei clienti.
i
Il Metodo S.E.M.A. offre la possibilità di intervenire in modo equilibrato e specifico sugli aspetti umani e personali coinvolti e implicati nei contesti professionali.
​
Nell'ambito aziendale e commerciale, l'applicazione del Metodo riguarda la gestione e la formazione del personale interno e la gestione della comunicazione e delle relazioni in cui l'organizzazione è inserita: dai clienti, ai fornitori, alla comunità.
​
L'obiettivo di un percorso aziendale è integrare nella cultura interna degli elementi (concetti, valori, pratiche ed eventualmente spazi) che contribuiscano a migliorare da un lato il benessere, i risultati e la consapevolezza dei collaboratori e dall'altro la soddisfazione e il coinvolgimento dei clienti.
Ricerca individuale
Un percorso individuale può essere il punto di partenza della Ricerca: al di là degli strumenti che utilizza, è un modo per riscoprire la propria identità e coltivare la gioia e la consapevolezza nella propria vita, con i propri tempi e ritmi.
La Ricerca chiede qualcosa in più: il cercatore deve fare di sé stesso il proprio laboratorio e penetrare fino alle radici della propria individualità per estrarre e distillare i principi della conoscenza della natura umana, che ho provato a condensare nel Metodo S.E.M.A..
La Ricerca comprende l'approfondimento di ogni punto del Metodo S.E.M.A. in relazione a: Lavoro sul corpo e sul gesto, Lavoro sul sentimento, sull'empatia e sulla compassione e Lavoro sulla mente, sulla gnosi e sul pragmatismo.
Gli incontri sono settimanali e, nel caso si volessero integrare i principi del Metodo nella propria attività professionale, è possibile sottoporsi ad un esame per verificare le conoscenze e competenze raggiunte.
Percorsi di gruppo
I gruppi sono una preziosa alternativa al Lavoro individuale: permettono di portare avanti il proprio percorso, o la propria Ricerca, in relazione ad altre persone che fanno lo stesso e questo ci dà la possibilità di confrontarci con le loro difficoltà, le loro "realizzazioni" e la loro prospettiva sulle nostre.
​
Il gruppo di Esplorazione è un percorso di 21 settimane in cui si approfondiscono a livello teorico e pratico i quattro moduli del Metodo S.E.M.A. (Scienza, Economia, Meditazione e Arte), ognuno per cinque settimane, con un incontro settimanale e degli esercizi da svolgere in autonomia, più un ultimo incontro di riepilogo.
Il gruppo di Ricerca invece è un percorso di Ricerca continua, che comprende un incontro di gruppo settimanale, una meditazione, una pratica fisica o artistica e può essere affiancato da uno o due incontri individuali al mese.
Il gruppo di Esplorazione è dedicato a chi ha esigenze simili a quelle di cui si occupa un percorso personale, ma preferisce affrontare le tematiche del Metodo in modo frontale e in compagnia prima di valutare se e come proseguire, mentre il gruppo di Ricerca è riservato a chi vuole dedicarsi seriamente alla Ricerca e condividerla con dei compagni altrettanto determinati.
Contattami
per altre info, o per iniziare